UNA SCELTA IN COMUNE

SI informa la popolazione che il Comune di Milis ha aderito al progetto 'Una scelta in Comune' che permette ai cittadini maggiorenni di esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, al momento del rilascio o rinnovo della Carta d'identità elettronica.
Documentazione da presentare
Non è necessario presentare nessuna documentazione se non quella richiesta per il rilascio della carta di identità.
La registrazione delle volontà si svolgerà nel seguente modo:
. Il cittadino maggiorenne che si reca presso gli uffici dell'anagrafe per il rilascio della carta di identità elettronica può dichiarare la propria posizione (consenso o diniego) rispetto alla donazione degli organi e tessuti dopo la morte;
. il cittadino potrà decidere liberamente se rilasciare o meno una dichiarazione;
. l'operatore inserirà tale posizione sulla maschera informatica predisposta e consegnerà al cittadino una copia come ricevuta;
. La volontà del cittadino verrà trasmessa al SIT in via telematica, (Sistema Informativo Trapianti), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d'identità, al fine di consentire la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT);
. il modulo firmato dal cittadino sarà conservato agli atti.
La scelta effettuata non comporta l'apposizione di alcuna specifica dicitura sul documento di identità
Dare in vita il consenso o il diniego alla donazione degli organi e dei tessuti è una scelta consapevole, non un obbligo. In ogni caso non esiste il silenzio assenso: questo significa che se non c'è una propria dichiarazione di volontà fatta in vita, in caso di morte celebrale, verrà chiesto il parere ai familiari aventi diritto.
L'espressione della volontà sulla donazione è quindi facoltativa e può essere dichiarata con una delle modalità previste dalla legge, presso:
. le Associazioni di donatori (solo consenso)
. le Aziende sanitarie
. i Coordinamenti Regionali per i Trapianti
. i Comuni aderenti al progetto 'Una scelta in Comune'
Costi e validità
Il servizio è gratuito. Viene richiesto soltanto il pagamento della carta di identità elettronica pari a euro 22,21.
Tempi di evasione
Immediatamente al momento del rilascio o rinnovo della carta di identità elettronica.
Per maggiori informazioni, si possono consultare i documenti allegati al presente avviso, collegandosi sul sito del Coordinamento Regionale Trapianti della Sardegna e nel sito dell'AIDO.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
UNA SCELTA IN COMUNE | ![]() |
3330 kb |
locandina | ![]() |
1446 kb |
come dichiarare la volonta' in comune | ![]() |
292 kb |
cancellazione | ![]() |
51 kb |
fac simile domanda di cancellazione | ![]() |
284 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici |
---|---|
Referente: | Alessandra Cruccu |
Indirizzo: | Piazza Marconi 4, 09070 Milis (OR) |
Telefono: | 078351665-0783-518208 |
Fax: | 078351680 |
Email: | anagrafe@comune.milis.or.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.